SONY A7R Mark III
In Vetrina | |
Prodotto nr.: | AD1281 |
Prezzo di listino: | |
Prezzo IVA esclusa: | € 2.048,36 |
Prezzo (iva inclusa): | € 2.499,00 |
Risparmio: | € 300,00 (10%) |
Sensore full-frame retroilluminato da 42,4 MP
Il sensore di immagine CMOS Exmor R full-frame 35 mm vanta risoluzione da 42,4 megapixel, retroilluminazione e design dell'obiettivo con chip gapless per sensibilità e gamma dinamica straordinarie, rivestimento AR (antiriflesso) sul vetro per proteggere il sensore e tante altre innovazioni pensate per sfruttare tutta la potenza del sensore e ottenere immagini ultra realistiche.
Processore di immagini ottimizzato
Il nuovo chip di acquisizione LSI offre una lettura dei dati del sensore di immagine circa due volte più veloce, mentre il processore di immagini BIONZ X adesso è circa 1,8 volte più veloce. L'elaborazione dell'immagine ottimizzata si traduce con disturbi ridotti e una gamma dinamica più estesa su un vasto spettro di sensibilità ISO fino a 32.000 (ISO standard, espandibile fino a ISO 50-102.400 per le foto). Inoltre, la riproduzione dei dettagli e la riduzione del rumore in aree specifiche ottimizzate permettono di ridurre il rumore di circa uno stop con impostazioni ISO medie. Anche la riproduzione delle tonalità della pelle è stata sensibilmente migliorata: una caratteristica molto utile per catturare ritratti. La α7R III supporta l'uscita RAW a 14 bit, anche per scatto continuo e scatti silenziosi.
Nuovi standard di prestazioni AF
Il sistema di elaborazione dell'immagine avanzato e gli algoritmi di AF della fotocamera α9 ottimizzati per α7R III migliorano velocità, precisione e prestazioni di tracking dell'autofocus. I 399 punti AF a rilevamento di fase e i 425 punti AF a rilevamento di contrasto assicurano una copertura perfetta e ad alta densità su una vasta area dell'immagine. La velocità di AF fino a circa due volte più veloce e le prestazioni di tracking AF due volte più precise ti permettono di catturare e bloccare la messa a fuoco anche su animali veloci dai movimenti imprevedibili. La α7R III offre una messa a fuoco ultra affidabile anche a una luminosità fino a EV-3.
Eye AF con prestazioni di tracking raddoppiate
Grazie all'Eye AF ancora più preciso, alla velocità di AF due volte più rapida e alle prestazioni di tracking AF raddoppiate, puoi ottenere facilmente ritratti di un soggetto in movimento utilizzando AF-C anche durante lo scatto continuo, e persino se il soggetto è distante, non è rivolto alla fotocamera o ha una sorgente di luce alle spalle, con il volto parzialmente in ombra. Il corpo con attacco E dell'α7R III supporta la funzione Eye AF per obiettivi con attacco Amontati tramite un adattatore.
Fino a 10 fps con tracking AF/AE
Grazie alla nuova unità otturatore e al sistema di elaborazione ottimizzato, l'α7R III supporta uno scatto continuo fino a 10 fps con tracking AF/AE (fino a 8 fps con ritardo di display minimo nella modalità di scatto continuo con visualizzazione in tempo reale) per ottenere facilmente immagini stabili anche con i soggetti più dinamici. Il mirino elettronico dal funzionamento silenzioso è perfetto per fotografare senza alcuna vibrazione la fauna selvatica, quando anche il minimo rumore può farti perdere lo scatto perfetto.
L'AF a rilevamento di fase sul piano focale supporta obiettivi con attacco A
L'AF a rilevamento di fase funziona anche quando viene utilizzato un obiettivo con attacco A, fissato all'α7R III tramite un adattatore LA-EA3 e privo di un sensore AF a rilevamento di fase dedicato. Il sistema AF a rilevamento di fase da 399 punti sul piano focale offre un'ampia copertura, risposta rapida ed elevate prestazioni di tracking, anche quando viene fissato un obiettivo con attacco E o con attacco A.
Fino a 76 immagini in scatto continuo
Grazie a memoria buffer più estesa, velocità del sistema e supporto di UHS-II, l'α7R III è in grado di catturare fino a circa 28 immagini RAW non compresse, o 76 immagini RAW o JPEG compresse in sequenza a 10 fps. Durante la scrittura dei dati, sono supportati l'accesso a visualizzazione del menu / menu funzioni, la modifica delle impostazioni e la riproduzione per la revisione delle immagini. Durante la riproduzione viene visualizzato un conto alla rovescia con il numero di foto che devono ancora essere salvate sulla memoria.
Immagini senza sfarfallio
Lo sfarfallio da luci fluorescenti e altre sorgenti artificiali viene rilevato automaticamente e i tempi di attivazione dell'otturatore sono regolati per minimizzarne l'effetto di sfarfallio sulle foto. Ciò consente di eliminare le anomalie di esposizione e cromatiche che possono interessare la parte alta e bassa delle immagini scattate con velocità dell'otturatore elevate, oltre alle incoerenze di esposizione e cromatiche tra gli scatti continui, per foto in interni ancora più belle.
Pulsante AF-ON e multiselettore
Il pulsante AF-ON attiva l'autofocus senza dover premere a metà il pulsante dell'otturatore, per concentrarti al massimo sul momento esatto in cui rilasciare l'otturatore e cogliere l'attimo perfetto. Il multiselettore ti consente di cambiare punto di messa a fuoco in modo veloce ed efficace. Puoi impostare e modificare il punto di messa a fuoco in modo intuitivo, per catturare alla perfezione anche i soggetti in movimento.
Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi integrata con velocità maggiorata dell'otturatore fino a 5,5 stop
Oggi ancora più efficiente per i modelli serie α, questo sistema completo è in grado di compensare ben cinque tipologie di vibrazioni della fotocamera che provocano sfocature nell'immagine: vibrazioni pitch/yaw per scatti a lunghezze focali più elevate; vibrazioni X/Y nei primi piani (macro inclusa); e vibrazioni roll per foto e video in scene notturne. Con una velocità dell'otturatore superiore fino a 5,5 stop, l'α7R III sfrutta tutto il potenziale dei 42,4 megapixel e delle prestazioni di visualizzazione in tempo reale dell'immagine. In aggiunta, è compatibile con gli obiettivi con attacco A fissati tramite un adattatore di montaggio, così come con gli obiettivi con attacco E.
AE di precisione fedele al progetto creativo del fotografo
L'analisi dell'esposizione con visualizzazione in tempo reale a 1.200 segmenti rende l'analisi del colore e la misurazione ancora più precise. Le informazioni di messa a fuoco ottenute dall'obiettivo mantengono luminosità dell'immagine e controllo AE uniformi anche quando la posizione del soggetto o la luce sullo sfondo cambia. Le modalità Highlight ed Entire Screen Average si aggiungono alle modalità Multi, Centro e Spot già disponibili con l'α7R III. Quando il parametro dell'area di messa a fuoco è impostato su Spot flessibile o su Spot flessibile esteso, lo spot di misurazione può essere collegato all'area di messa a fuoco.
Multi-shooting con Pixel Shift: un nuovo universo di risoluzione
Avvalendosi di meccanismi e tecnologie di controllo della stabilizzazione dell'immagine, questo nuovo sistema permette di ottenere quattro immagini distinte con pixel shifiting che contengono un totale di dati pari a circa 169,6 milioni o 42,4 milioni x 4 (RGGB) di pixel, da cui ricavare una singola foto con risoluzione ultra elevata, texture dettagliata, colori bilanciati e look realistico, con effetto moiré e artefatti colore minimi. Le immagini ottenute con questa funzione possono essere elaborate con la nuova suite software per l'imaging di Sony. [1] Il sensore di immagine è attivato con incrementi di 1 pixel durante lo scatto di fotogrammi in sequenza. [2] Ogni pixel contiene informazioni sui colori R, G e B.
OLED Tru-Finder™ Quad-VGA da 3.690.000 punti a luminanza elevata
Il mirino OLED Tru-Finder Quad-VGA da circa 3.690.000 punti assicura dettagli precisi, contrasto e riproduzione dei neri eccellente, senza compromettere la luminosità naturale dell'immagine. La modalità in alta qualità, ideale per regolare con precisione la messa a fuoco, sfrutta tutti i vantaggi dei dati ottenuti dal sensore per visualizzare immagini ancora più naturali e precise, con effetto moiré e imperfezioni minimi, per concentrarti unicamente sull'inquadratura. Inoltre, puoi selezionare una frequenza fotogrammi di 120/100 fps dalle opzioni disponibili per il mirino, per rendere ogni movimento ancora più fluido. Solo un EVF come questo è in grado di offrire funzionalità come lo straordinario ingrandimento per la messa a fuoco ottimizzato, che supporta l'autofocus quando viene ingrandita un'area di messa a fuoco nel mirino.
Doppio slot con compatibilità UHS-II
Questa fotocamera è provvista di due slot multimediali, rispettivamente per una scheda SD (compatibile con UHS-II per la scrittura veloce dei dati) e una scheda SD/MS. Le schede nei due slot possono essere utilizzate per la registrazione simultanea o relay di dati, per separare i dati RAW dai dati JPEG o le foto dai video e copiare i dati da una scheda all'altra. La cover della scheda di memoria è provvista di un sistema di blocco, per evitare che venga aperta accidentalmente.
Schermo LCD touch per un controllo della messa a fuoco intuitivo
Il display LCD touch da 3" con 2.350.000 punti rende la messa a fuoco più immediata e intuitiva. Basta toccare il monitor dello schermo per impostare un punto di messa a fuoco a piacere con la funzione di messa a fuoco touch. In aggiunta, la funzione di touch pad ti permette di spostare con le dita l'area di messa a fuoco su un altro punto dello schermo LCD mentre controlli l'immagine dal mirino.
Tethering al PC fluido tramite porta SuperSpeed USB 5 Gbps (USB 3.2)
La porta USB Type-C® compatibile con SuperSpeed USB 5 Gbps (USB 3.2) facilita il trasferimento ad alta velocità su PC remoto di file con dati RAW di grandi dimensioni, per rivedere velocemente le immagini su un PC e proseguire la sessione fotografica senza ritardi. Inoltre, è disponibile un'impostazione che permette di trasferire su PC soltanto i file JPEG; in questo modo, puoi controllare le immagini su PC in modo ancora più veloce dopo una sequenza di scatto continuo, poiché la fotocamera non deve inviare grandi volumi di dati RAW.
Sessioni fotografiche più lunghe, come i professionisti
Per sessioni fotografiche prolungate, la batteria NP-FZ100 offre una capacità circa 2,2 volte superiore rispetto alla NP-FW50 ed è possibile riporre altre due batterie nell'impugnatura per l'uso in verticale VG-C3EM. Grazie alle porte USB Type-C® e multi/micro USB, puoi collegare batterie mobili esterne per non restare a corto di energia nelle sessioni fotografiche più prolungate. Inoltre, puoi utilizzare pratici accessori - come un'unità telecomando - utilizzando la porta multi/micro USB quando la fotocamera è alimentata dalla porta USB Type-C®.
Sessioni fotografiche più lunghe, come i professionisti
Per sessioni fotografiche prolungate, la batteria NP-FZ100 offre una capacità circa 2,2 volte superiore rispetto alla NP-FW50 ed è possibile riporre altre due batterie nell'impugnatura per l'uso in verticale VG-C3EM. Grazie alle porte USB Type-C® e multi/micro USB, puoi collegare batterie mobili esterne per non restare a corto di energia nelle sessioni fotografiche più prolungate. Inoltre, puoi utilizzare pratici accessori - come un'unità telecomando - utilizzando la porta multi/micro USB quando la fotocamera è alimentata dalla porta USB Type-C®.
Film 4K nitidi, naturali e realistici
Per ottenere film 4K ad alta risoluzionecon effetto moiré e a gradini minimo, la modalità Super 35 mm con lettura completa dei pixel senza "binning" comprime circa 1,8 volte il volume dei dati richiesti per i film 4K (QFHD: 3840 x 2160). L'elaborazione dell'immagine avanzata permette di riprendere film 4K full-frame con una qualità nettamente superiore nella gamma ISO medio-alta, per sfruttare appieno tutto il potenziale unico del formato 4K, in ogni fotogramma.